I risultati

I tre principali risultati del progetto saranno 

Manuale di supporto per formatori: risorsa utile per spiegare ai docenti i contetti chiave del progetto, quali le competenze imprenditoriali, l’economia circolare e l’imprenditoria sostenibile, elementi chiave delle imprese sostenibili e quali comportamenti è bene sviluppare per essere un cittadino e un impiegato responsabile e attento alla sostenibilità.  

CE-E VET SKILL FRAMEWORK: Lista delle competenze essenziali per lavoratori attenti alla sostenibilità, necessarie per essere un vero agente del cambiamento sostenibile.

CE-E VET BIBLIOTECA digitale e multilingua: Collezione di esercizi, micro-lezioni, giochi, materiali di lettura, esercizi… che gli insegnanti possono associare a qualsiasi classe o lezione su concetti chiave che comprendono sostenibilità, competenze imprenditoriali, responsabilità. Tutte le risorse saranno disponibili con accesso libero.

Il manuale dei formatori offrirà suggerimenti su come usare i materiali della biblioteca in diversi modi: (1) come materiale di studio indipendente, (2) come materiali di supporto per una lezione condotta da un docente o (3) come modalità mista, che alterna momenti di lavoro di gruppo, studio individuale e lezione dell’insegnante.  

Durante la durata del progetto i partner forniranno una serie di risultati tangibili e intangibili, come:

  • Stabilire una FORTE PARTNERSHIP tra le 6 organizzazioni partecipanti, che coinvolgerà almeno altri cinque stakeholder locali (complementari) (comunità locali, associazioni, centri per l’impiego, parti sociali chiave,…), per migliorare la capacità di tutti di affrontare questioni comuni e offrire servizi innovativi ed efficienti agli studenti della FORMAZIONE PROFESSIONALE, favorendo così la capacità del sistema di contribuire più prontamente alla loro transizione al lavoro.
  • Creare e offrire una formazione a 3 EDUCATORI della FORMAZIONE PROFSSIONALE dei partners partecipanti in Spagna, organizzata da esperti fornitori di servizi per le PMI con lo scopo di aumentare la loro capacità di innovare la loro offerta e preparare gli strumenti ed i materiali proposti nel progetto.
  • Coinvolgere le comunità locali, stakeholders e, in particolare, 30 MENTORI dalle principali PMI e imprese locali per partecipare alla comunità e alla rete online, creata per mettere gli studenti della FORMAZIONE PROFESSIONALE in contatto con i potenziali datori di lavoro, ma soprattutto per permettere alle nuove generazioni di condividere esigenze ed aspettative.
  • Testare la BIBLIOTECA preparata con 120 studenti provenienti dai 6 partner, o stakeholder locali, per valutare anche le competenze acquisite dagli educatori VET in formazione.
  • Organizzare 6 eventi multipli con l’obiettivo di offrire il programma ad altre 120 organizzazioni, assicurando così l’utilizzo e la sostenibilità dei risultati del progetto nel lungo periodo.
  • Diffondere i risultati e i prodotti parziali e finali del progetto informando e coinvolgendo 250 Stakeholder a livello UE per garantire la sostenibilità e la diffusione anche dopo la durata del progetto.