COORDINATORE

Il Liceo è stato istituito nel 2013 dalla fusione della Scuola Secondaria «Gheorghe Marzescu» di Iasi, una scuola con una tradizione dal 1926, con il Collegio Tecnico di Elettronica e Telecomunicazioni fondato nel 1973, con un numero totale di 667 studenti e 80 dipendenti.
La nostra scuola ha 2 edifici principali: l’edificio A – la scuola superiore – e l’edificio B – i livelli primario e secondario. La scuola è situata in un quartiere popolare.
Gli studenti della nostra scuola provengono da famiglie con una situazione finanziaria precaria, molti di loro provengono da zone rurali e nella scuola primaria e secondaria ci sono il 30% di alunni Rom, il 25% degli alunni sono con SEN (Necessità Educative Speciali) inclusi nell’istruzione ordinaria.
Siamo una scuola con una tradizione di educazione professionale e tecnica a IASI, la nostra città. La scuola è diventata operativa nel 1973 sotto il patrocinio della fabbrica «Tehnoton».
PARTNER

FRAMEWORK
Lo scopo dell’associazione è quello di favorire il miglioramento continuo e l’empowerment degli individui e della comunità attraverso la promozione dell’apprendimento continuo e la collaborazione tra enti di diversi settori e nazioni.
La missione è quella della promozione dell’educazione non formale come metodologia per lo sviluppo di competenze necessarie a competere sul mondo del lavoro ed essere un cittadino responsabile nella società attuale.
L’associazione nasce con una fortissima propensione per la collaborazione internazionale. Il motivo è quello di dare accesso a opportunità di scambio con l’estero a individui e organizzazioni che non sono abituati o sono poco propensi a pensare a ‘livello europeo’. Grazie ai contributi e finanziamenti che richiediamo prima di attivare un’iniziativa, la nostra offerta sarà sempre gratuita per tutti.

Branżowa Szkoła I Stopnia Stowarzyszenia «Edukacja-Młodzież» w Pleszewie. La scuola è stata creata nel 2005 come diritto scolastico non statale. Ci sono 120 studenti che studiamo come muratori, falegnami, cuoco, pasticcere, parrucchiere. I nostri studenti hanno un’età compresa tra 14 e 18 anni. Sono seguiti da 28 insegnanti e 3 impiegati amministrativi. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i giovani a rischio di emarginazione o esclusione sociale, migliorando la loro attivazione sociale e professionale per aquisire nuove qualifiche nell’uso di tecnologia informatica, aumentare la motivazione ad apprendere e cercare lavoro, aumentare la loro autostima e la responsabilità verso il lavoro.

L’Istituto Politecnico di Santarém (IPSantarém) è un’istituzione pubblica portoghese di istruzione superiore con più di 35 anni di esperienza nel campo dell’istruzione superiore e della ricerca applicata. L’IPSantarém sviluppa anche un programma di formazione permanente e un programma di scambio internazionale di studenti e personale. È collegato a diversi centri di ricerca nei diversi campi di competenza e ha un forte legame con la comunità regionale.

AEGARE ha creato una rete sovraregionale di Business Angels, con investitori o mecenati della Galizia, Madrid, Aragona e altre comunità autonome, in cui vengono sostenuti diversi progetti imprenditoriali. Questa iniziativa mira a promuovere l’imprenditorialità e gli investimenti attraverso l’attuazione di attività diverse e complementari con le quali si intende informare e attrarre imprenditori e investitori.

Evliya Çelebi Vocational and Technical Anatolian High School è una scuola pubblica che offre programmi di formazione professionale per preparare gli studenti a varie posizioni nell’industria alberghiera, nei ristoranti e nelle agenzie di viaggio. Forniamo formazione professionale con 27 insegnanti e 6 impiegati amministrativi. Ci sono 440 studenti dai 14 ai 19 anni.
L’uso della cucina, il ristorante e l’hotel per la formazione forniscono agli studenti competenze professionali. Inoltre, la formazione estiva fornisce agli studenti una formazione sul lavoro e un collocamento successivo.